Ciao a tutti ❤
oggi vi mostro la mia SPA ROUTINE, ovvero i trattamenti che faccio 1/2 volte al mese per la pelle. Ultimamente ho diversi brufoli, rossori e discromie quindi credo che i prodotti che uso possano essere utili anche alle più giovani.
Diciamo che è una routine adatta a tutti, io mi sto trovando bene e spero di risolvere i miei problemi di pelle. Vi mostro ciò che utilizzo, di qualcosa vi so parlare in modo approfondito mentre per qualche prodotto mi riservo di parlarvene in una recensione più approfondita.
Vi lascio il video in cui si mostro i prodotti in azione:
1 STEP: STRUCCAGGIO
Step fondamentale per me e lo dovrebbe essere per tutti, struccatevi sempre e vedrete la vostra pelle più luminosa. Quando sono molto truccata, uso il mio amato OLIO DI COCCO di ‘Sapone di un tempo’, ve ne ho già parlato qui: Ossessione del mese# AGOSTO 2017
Prima di applicarlo sciolgo il mascara con un pò d’acqua e bagno il viso, successivamente massaggio l’olio sul viso per 1/2 minuti. Massaggio a lungo e delicatamente, questo primo passaggio rimuove un 80% del mio trucco, elemino il tutto con un dischetto di cotone umido.
In seguito passo all’ACQUA MICELLARE PER PELLI SENSIBILI della Garnier, questo secondo passaggio mi permette di portare via i residui e raggiungere zone impervie, come: le tempie, proprio all’attaccatura dei capelli dove rimane il makeup e il collo. E’ un prodotto rinfrescante, lenitivo ed efficace. Se devo usare un’unico prodotto utilizzo la sorellina: l’ACQUA MICELLARE BIFASE ALL’ARGAN, anche lei ottima e molto potente.
2 STEP: LATTE DETERGENTE
Per lavare il viso uso il LATTE DETERGENTE ALL’ALOE VERA dI SO’ BIO ETIC, lo utilizzo per pulire la pelle dopo lo struccaggio e rimuovere le tracce di olio.
Amo questo prodotto perchè pulisce senza aggredire, anzi idrata la pelle e la lascia morbidissima. Si presenta come un vero e proprio latte, si massaggia bene, è morbido al tatto, delicato e comodissimo per via del dosatore. Questa maxi taglia è super conveniente, io ce l’ho da tantissimo, il suo costo si ammortizza nel tempo, se volete potete anche dividerlo con un’amica.
Ve ne ho parlato in modo approfondito qui: Skincare routine mattutina ( spring 2017)
3 STEP: SCRUB
Inumidisco il viso e procedo allo scrub, quello che sto usando io in questo periodo e di cui vi voglio parlare è: lo SCRUB DELICATO VISO di LE DRIADI.
Io l’ho acquistato da Tigotà per 7.95€, contiene 75 ml di prodotto per 12 mesi di scadenza. Contiene olio di argan bio-certificato, spremuto a freddo e il 98% di ingredienti naturali. Non contiene: siliconi, parabeni,oli minerali e coloranti sintetici. E’ un prodotto che rispetta i standard vegani.
Questa è la consistenza e la scatolina in cui è venduto:
Vi lascio l’inci:
AQUA°°, GLYCERIN°°,CETEARYL ALCOHOL°°, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS EXTRACT°°,BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER°°,ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL°°, HYDROGENATED PALM KERNEL GLYCERIDES°°, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL°°, CETEARYL OLIVATE, SORBITAN OLIVATE,ARGANIA SPINOSA SHELL POWDER, SCLEROTIUM GUM, TOCOPHERYL ACETATE°°, HYDROGENATED PALM GLYCERIDES°°,BENZYL ALCOHOL°,DEHYDROACETIC ACID°, PARFUM.
Cosa ne penso? Mi piace molto, si presenta come una crema e i grani hanno una media consistenza. Fa un ottimo scrub, io lo massaggio delicatamente sulla pelle e il risultato è ottimo. Lascia il viso morbido e idratato, mi piace molto l’odore e la filosofia di questa marca che usa per le sue confenzioni la shiro alga carta, ovvero carta composta da alghe della laguna di Venezia e fibre riciclate di cotone e bambù. L’ho fatto provare anche a mia mamma e per lei ha fatto miracoli con i punti neri, per me non è stato così ma mi mantiene la pelle pulita e luminosa. Io lo ricomprerei!
4 STEP: MASCHERA
Dopo lo scrub di solito faccio una maschera, quella che uso io è: la MASCHERA ALL’ARGILLA ROSA di lovea.
Vi avevo già parlato di questo prodotto qui: Ossessione del mese# giugno 2017.
Mi piace molto, è delicata e adatta alle pelli sensibili come la mia. Va a purificare senza seccare nè aggredire, per il prezzo che ha è super consigliata. Inoltre, si stende con grande facilità, è meno spessa delle altre maschere che ho provato e si risciacqua con altrettanta facilità. Mi sta aiutando a combattere le imperfezioni che ho sul viso 🙂
5 STEP: CEROTTINI PER I PUNTI NERI
Io ho molti punti neri ahimè, sono piccoli e fitti, a differenza di quelli di mia madre che sono molto grandi. Non riuscirò mai a rimuoverli del tutto, dovrei andare da un’estetista per eliminarli del tutto, però da sempre utilizzo i CLEAR-UP STRIP (ZONA T) di Nivea.
Li ho trovati in offerta e li ho presi da subito, li compro da anni e fin’ora sono gli unici che funzionano su di me. Li faccio dopo lo scrub e la maschera perché i pori sono già aperti e la maggior parte dei punti neri sono stati rimossi, i cerottini gli danno il colpo di grazia 🙂 Avevo provato anche gli ACTY PATCH, ma non mi erano piaciuti e vi lascio la recensione qui: ACTY PATCH per i punti neri.
6 STEP: OLIO
Da qualche giorno si sono abbassate le temperature qui nella ridente Roma, quindi ho potuto iniziare ad usare il DERMO-OIL di Equilibra:
Penso che lo conosciate tutti, io ho iniziato ad usarlo esclusivamente sul viso il 5 settembre perché ho diverse macchie sul viso e una pelle poco uniforme. L’avevo già usato sulle cicatrici che ho sulla pancia e mi sono sempre trovata bene, non le ha fatte sparire perché come potete ben capire sono segni di un intervento chirurgico, la pelle è stata tagliata in profondità ed è stata suturata. Devo dire che le ha schiarite molto, tenendo anche conto che sono solo sei mesi che mi sono operata 🙂 Ho notato grandi miglioramenti, anche chi mi circonda li ha visti.
Se vi interessa poi vi parlerò di come ho trattato le mie cicatrici, comunque tornando al dermo-oil ho intenzione di farvi un articolo completo: vi farò vedere la mia situazione iniziale e come è migliorata dopo un mese di utilizzo. Lo uso sempre di sera su pelle bagnata perché è oleoso, si asciuga prima sulla pelle rispetto agli altri oli ma rimane comunque untuoso all’inizio. Se ne ho la possibilità lo applico anche una seconda volta nell’arco della giornata 🙂 Ne riparleremo!
7 STEP: CURA DELLE CIGLIA
Insieme al Dermo-oil ho iniziato anche un trattamento naturale per le ciglia, non perché siano corte ma per rinforzarle. Sto usando l’OLIO DI RICINO di FORSAN:
Questo prodotto lo sto usando sulle unghie, ciglia e capelli proprio come dice la confezione. Vi parlerò in seguito anche degli impacchi che faccio ai capelli, fra i protagonisti ritroverete anche lui. Comunque con uno scovolino da mascara lo applico sulle ciglia, facendo attenzione a non mandarlo negli occhi e lo lascio agire tutta la notte, vedremo se avrà fatto effetto fra un mesetto.
Vi posso dire che avevo notato grandi miglioramenti in passato, quindi sono fiduciosa.
8 STEP: IDRATAZIONE LABBRA
Non trascuro più le mie labbra, avrei dovuto fare uno scrub ma non l’avevo in casa. Come balsamo labbra ad idratazione intensa sto usando ‘LE COUVENT DES MINIMES’:
Ho intenzione di farvi vedere, quando arriverà il freddo vero, cosa faccio per prendermi cura di questa zona. Mi piace molto come prodotto, idrata bene: io lo applico la sera e la mattina mi alzo con le labbra idratate. L’effetto che da è quello di un gloss/lucido e visivamente rimpolpa le labbra.
Questo è tutto, spero che l’articolo vi sia stato utile e se volete qualche altra informazione sono qui ❤ vi bacio
Iris Blonde
4 pensieri su “BACK TO SCHOOL | SPA ROUTINE PER LA SCUOLA ( E NON SOLO)”