Ciao a tutti e buon sabato!
Credo che oggi sia proprio il giorno giusto per la pubblicazione di questo articolo. Tante persone non lavorano nel weekend, quindi hanno più tempo da dedicare alla colazione o per mettersi a tavola con tranquillità. Infatti molte di noi optano per una colazione/merenda molto veloce a causa della mancanza di tempo, tempo fa anch’io mi infilavo in bocca un cornetto o un biscotto e uscivo di casa in fretta e furia.
Nell’ultimo anno però ho deciso di dedicare più tempo alla mia alimentazione, ovviamente non sono una professionista ma cerco di mangiare sano e in modo completo. Oggi voglio proporvi 3 idee per una colazione/merenda sana e sfiziosa, grande protagonista di queste mini ricettine è lo yogurt greco che potete tranquillamente sostituire con quello classico o di soia.
La prima ricettina prevede come cereale il farro soffiato che da un po’ di croccantezza al composto. Aggiungo delle mandorle che possono essere sostituite anche dalle nocciole oppure dalle noci. Di solito oltre ad un pezzetto di cioccolato fondente che rende il tutto più gustoso, aggiungo anche un frutto: purtroppo non avevo nulla a casa ma ci stanno benissimo le mele o le pere.
Questo è il risultato:
Di solito metto tutto in un bicchiere ma potete comprare anche dei contenitori adatti allo yogurt da portarvi dietro a scuola o in ufficio.
La seconda ricettina è ancora più semplice della prima: servono delle fette biscottate, io uso quelle ai 5 cerali ma potete usare anche quelle classiche o integrali. Ci spalmo sopra lo yogurt e i pezzettini di albicocca, se è matura ancora meglio perché diventa una purea ed è più dolce. Ovviamente potete aggiungere della frutta secca, usare il pane di segale invece delle fette biscottate e usare un altro frutto, come ad esempio la banana.
Il risultato è questo:
Secondo me è un’idea carina per una colazione insieme alla persona amata oppure da realizzare per tutta la famiglia.
L’ultima ricettina è fra le mie preferite di sempre, sicuramente molto golosa e facile da preparare:
Questa volta utilizzo i fiocchi d’avena con cui realizzo anche la farina che uso per i pancakes, aggiungo mezza banana tagliata a rondelle e ovviamente le gocce di cioccolato. Questa colazione vi sazia tantissimo, non vi farà arrivare a pranzo affamate.
Il risultato è questo:
Se siete amanti dei pancakes, vi lascio le mie due versioni molto leggere e facili da preparare anche quando il frigorifero è vuoto:
Questo è tutto, spero tanto che l’articolo vi sia piaciuto e vi sia stato utile. Fatemelo sapere, vi bacio😘
IrisBlonde
Una buona colazione fa partire meglio la giornata!
Oltre allo yogurt a volte uso formaggio spalmabile light o classico, ammorbidito lavorandolo un po’ con un cucchiaio. Anche un mix dei due. Uso frutti di bosco, anche. Non uso cereali soffiati poiché hanno un indice glicemico elevato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio provare anch’io ad usare il formaggio spalmabile e a mixarlo con lo yogurt, non ho mai provato. Grazie!😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona