STRUCCAGGIO E DETERSIONE DEL VISO| IN TRE STEP

Ciao a tutti e buooona domenica 🙂

oggi siamo qui riuniti per parlare di skincare, nello specifico della fase struccaggio/detersione. Questa fase per me è importantissima, non sono mai andata a letto truccata, per me è fondamentale rimuovere il trucco perfettamente prima di addormentarmi. Ci tengo tantissimo alla pelle e per averla bella bisogna pulirla a fondo e bene. Quindi fatevi forza e struccatevi sempre!

Detto questo voglio mostrarvi step by step tutto quello che faccio, sono 3 passaggi semplicissimi che mi permettono di rimuovere completamente il makeup della giornata. Io ho una pelle secca e sensibile, quindi voglio struccarmi ma non inaridire il mio vis

Seguitemi su Instagram: https://www.instagram.com/iris_blonde_/

  • PRIMO STEP: OLIO DI COCCO

IMG_6106

Vado a sciogliere il mascara fra le dita con della semplice acqua, inumidisco il viso e procedo massaggiando l’olio di cocco. Per chi ha una pelle secca o mista è l’ideale, va ad idratare la pelle e la strucca senza inaridirla. L’olio di cocco che uso io è quello di ‘SAPONE DI UN TEMPO’, lo trovo da Cossuto e costa poco, andrà bene qualsiasi marca e potete reperirlo online praticamente ovunque. Vi lascio l’articolo dove vi descrivo tutte le sue caratteristiche e proprietà: Ossessione del mese# AGOSTO 2017

Rimuovo il prodotto con una spugnetta morbida, a questo punto la pelle è pulita per circa un 90% ed è perfettamente idratata.

  • SECONDO STEP: ACQUA MICELLARE BIFASE

IMG_6108

 

Per finire la fase struccaggio utilizzo l’ACQUA MICELLARE BIFASE DI GARNIER, la uso da quando è uscita e mi piace anche da sola. Preferisco usarla in combo con l’olio di cocco perché ho bisogno di idratazione anche in questa fase, con lei rimuovo gli ultimi residui così sono certa di aver eliminato tutto il makeup. In estate uso solo l’acqua micellare, mi piace anche quella con il tappo rosa però preferisco quella bifase.

  • TERZO STEP: LATTE DETERGENTE

IMG_6107

 

Prima si usava il latte detergente per struccare, il realtà serve per detergere quindi pulire. Lo uso proprio per lavare il viso e eliminare i residui di olio, utilizzo questo di NATURASIBERICA che mi piace molto perché non irrita la pelle. Lo massaggio con le mani cercando di arrivare anche nelle zone più impervie, come le tempie e i lati del naso, non dimenticateli mai.

A questo punto la fase struccaggio/detersione è terminata, non rimane che tonificare ed idratare il viso. Spero che l’articolo vi sia piaciuto e vi sia stato utile, vi bacio 🙂

IrisBlonde

 

Pubblicità

4 pensieri su “STRUCCAGGIO E DETERSIONE DEL VISO| IN TRE STEP

    1. Io non uso l’olio di mandorle perché avevo letto che era fra gli oli più pesanti, se non ricordo male ha delle molecole molto grandi. Prova, è ottimo anche per i capelli 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...