Ciao a tutti!
era da tanto tempo che volevo parlare di questo argomento, io non faccio trucchi particolarmente elaborati sugli occhi, mi piace di più concentrarmi sulle labbra. Nonostante ciò, un passaggio che non salto mai nel mio makeup occhi è definire la piega.
Quand’ero più piccina non lo facevo mai, ho provato una volta e ho notato la differenza, il mio occhio è piccolo ed ho poca palpebra mobile: andare a definirla significa avere la possibilità di ingrandire otticamente il mio occhio. Per me è necessario applicare un ombretto luminoso sulla palpebra mobile per aprire lo sguardo, mentre nella palpebra fissa sfumo sempre un ombretto opaco, la cui colorazione può variare fra: il grigio, il taupe, il nocciola o il marroncino.
Oggi vi volevo mostrate i mie 5 OMBRETTI DA PIEGA PREFERITI di sempre, molti avranno dei crateri, segno che li uso in modo assiduo. Iniziamo!
- OMBRETTO IN CIALDA N 18 CINECITTA’ MAKEUP
Io l’ho acquistato tanti anni fa, mi sono sempre trovata bene con gli ombretti di questa marca. So che sono ottime le polveri di riso da usare come cipria, però non so dirvi dove acquistarli online. Vi posso dire che se siete di Roma, al centro commerciale ‘La Romanina’ potete trovare un rivenditore, cercate su internet i rivenditori e troverete sicuramente qualcosa nella vostra zona. Questo ombretto è super scrivente, leggermente polveroso ma non crea problemi durante la stesura. E’ un marroncino con una piccola nota di grigio all’interno.
- OMBRETTO IN CIALDA N 45 DI CINECITTA’ MAKEUP
Questo ombretto presenta le stesse caratteristiche di quello precedente, mi sono dimenticata di dire che sono dei prodotti economici. Questo ha un sottotono caldo, è un aranciato/caramello stupendo, sopratutto per gli occhi chiari. Quando faccio un makeup dai toni caldi uso sempre lui, non mi delude mai.
- OMBRETTO IN CIALDA NOISETTE NEVECOSMETICS
Questo è il classico color nocciola, io l’ho acquistato con la palette Elegantissimi di neve cosmetics ma è venduto singolarmente a 5.80€. Palette che ho amo ed ho terminato tanti ombretti che ne facevano parte, a differenza degli altri prodotti che vi mostro questo è completamente naturale. Anche lui è un pò polveroso ma non crea problemi di stesura, mi dura tranquillamente tutto il giorno, metto sempre il primer ma trovo che sia molto valido e adatto a tutti.
- OMBRETTO BUCK URBAN DECAY
Ho questo ombretto perchè avevo la palette Naked, è venduto singolarmente a 20€. Vi dico che come qualità è buona, però il costo da singolo mi sembra un pò eccessivo ma se avete la palette e non l’ha usate provate a rispolverarla e utilizzatelo. E’ un marrone un pochino più scuro dei precedenti, non è polveroso ed è un colore costruibile per la piega.
- OMBRETTO IN CIALDA COPPERPLATE MAC
Come avete visto copperplate è quello più distrutto di tutti poverino 😦 lo uso anche per fare uno smokey leggerissimo ma anche nella piega, costa 14€ ed è meno scrivente degli altri: mi piace questa sua caratteristica perchè mi permette di costruire la sfumatura senza fare macchie. E’ una specie di color livido, grigio/lavanda.
Questi sono tutti gli swatches a confronto:

Questo è tutto, spero che questo articolo vi sia stato utile. Fatemi sapere che ombretti usate voi, vi bacio ❤
IrisBlonde
anchio uso gli stessi colore di quelli citati da te vorrei provare quello di neve
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ molto carino, è proprio un color nocciola 🙂 Io ci facevo anche le sopraciglia 🙂 pensa te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Nabla ho Fossil di Nabla e mmmh… non ricordo di Neve. 🤣 Ok, devo controllare il nome di quest’ultimo.
Preferisco Fossil, anche se su di me forse è un po’ freddino.
Di questi tuoi mi piace molto Noisette di Neve. Un bel nocciola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noisette è carinissimo, molto delicato. Sai che non ho neanche un ombretto Nabla? Devo rimediare!!
"Mi piace""Mi piace"