Ciao a tutti ❤
oggi torniamo a parlare di cose mangerecce, ogni tanto vi propongo qualche articolo riguardante l’alimentazione e i cibi che preferisco.
Vi lascio qui l’altro articolo in cui tratto quest’argomento: Consigliati per la colazione.
Io amo molto la cucina, mi diletto abbastanza ai fornelli e mi diverto,cucino ovviamente per la mia mamma e devo dire che apprezza molto i miei manicaretti. Vi lascio anche il mio ultimo video SVUOTA LA SPESA, in cui vi mostro una spesa integrativa tipica della mia quotidianità:
Oggi però volevo mostrarvi i pezzi forti della mia colazione, li mangio sempre e mi piacciono molto. Se siete interessati ad altre puntate di questa rubrica fatemelo sapere, non parlerò solo di colazione ma anche di primi, secondi e anche di eventuali snack!
Sto cercando di eliminare il latte vaccino dalla mia alimentazione, fin’ora non ho trovato un degno sostituto,non mi piace nessun latte vegetale ahimè 😦 La mia colazione tipo è caffè macchiato, perchè non mi sveglio senza e yogurt greco:
Tra le cose che ci metto all’interno sono I FIOCCHI D’AVENA DI GERMINAL BIO,con questi faccio anche il porridge: di solito non con il cacao ma lo mangio ‘bianco’ e ci aggiungo sempre la frutta, per me è fondamentale la mattina. Contiene beta-glucani che mantengono normali i livelli di colesterolo nel sangue, è un prodotto vegan e ricco di fibre. Io ho un intestino pigro e questa mi aiuta molto, mi sazia e mi da tanta energia. Costa circa 4€ e li trovate ovunque, contengono 300 gr r vi durerà tantissimo nel tempo.
Fra le cose che mangio c’è anche il musli, oggi non vi propongo quello classico ma una versione cioccolatosa: non lo mangio sempre ma quando ho bisogno di cacao oppure lo mixo a qualcos’altro. Sto parlando del CRUNCHY MUESLI di Lidl della lineo BIO ORGANIC, contiene 500 gr e costa anche lui sui 4€. Vi consiglio di non usarne una grande quantità perchè dopo un pò nausea, mettetene poco oppure usatelo per dolcificare e dare sapore ad uno yogurt bianco. Qualche volta lo uso anche sui pancake per decorare ma anche per dargli una nota croccante 🙂
Rimanendo in tema di pancake, io li faccio senza uova: o usando la banana oppure della semplice farina e latte. Non riesco a mangiarli spesso perchè ci vuole molto tempo a farli, non tutte le mattine posso permettermi questo lusso. Quando ne ho la possibilità però li mangio molto volentieri, li abbino raramente al cioccolato e quasi sempre alla frutta fresca o quella secca. Elemento che non manca mai è lo SCIROPPO D’AGAVE, se non l’avete mai provato dovete farlo! Ha un gusto un pò particolare ma sono certa che vi piacerà. Io lo uso anche come dolcificante, infatti dolcifica il 25% in più del classico zucchero. Questo nello specifico è della marca FIORENTINI che trovate da todis, contiene 250 ml e fra tutti quelli in commercio è uno dei meno costosi, il prezzo si aggira fra i 4/5€.
Andate a visitare il mio instagram e seguitemi, qui pubblico sempre tutto quello che mangio: https://www.instagram.com/irisblondeyt/?hl=en
Spero che quest’articolo vi sia piaciuto, fatemi sapere se vi interessa l’argomento. Ovviamente se avete qualche prodotto da consigliarmi sono qui, vi bacio ❤
IrisBlonde
Mi piacciono questi articoli mangerecci 😊 Hai provato il muesli della Rapunzel, senza zuccheri aggiunti? Io per fortuna il latte vaccino posso consumarlo, ma lo limito a 3/4 giorni a settimana. Mi piace farmi il latte macchiato, con caffè e schiuma (uso il montalatte manuale) a cui aggiungo cannella e cacao amaro. Danno profumo, sapore e contengono molte sostanze nutrienti. Se ti piace il cocco, prova il latte di cocco ma non quello in cartone. Il più delle volte è acqua di cocco con aggiunta di poco latte, che si ottiene solo con spremitura della polpa. Puoi usarlo per tantissime cose è un cucchiaio o due diluiti con acqua fanno un buon latte da poter bere così o a cui aggiungere spezie e cacao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, mai provato. Devo cercarlo nei negozi bio della mia città, di Rapunzel ho provato l’olio di cocco: è buonissimo sulle fette biscottate con un pò di miele 🙂 ora sto bevendo meno latte, quello vaccino mi provoca proprio disgusto. Ho appena comprato il succo di mirtillo, alterno anche le spremute ma grazie lo proverò 🙂 faccio tesoro dei tuoi consigli♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vado da NaturaSì. C’è a Roma?
"Mi piace""Mi piace"
Sisi, c’è anche unìaltra catena di negozi che si chiama Cuorebio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io devo rifare il müesli. Devo prendere i semini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio provarci anch’io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu usi lo sciroppo di Agave e potresti usarlo anche per tostare il müesli. Ti mando un link, un momentino.
"Mi piace""Mi piace"
Eccolo -> http://nsugarplease.blogspot.it/2013/10/muesli-senza-zucchero.html?m=1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!! Sei una risorsa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona