Ciao a tutti ❤
oggi vi propongo 5 idee per degli snacks da portare a scuola 🙂 ho cercato di fare del mio meglio, troverete anche una versione vegana, spero che vi piacciano e che vi possano essere utili:)
Vi lascio anche il video dove vedrete la realizzazione di questi snacks:
Iniziamo:
- Sandwich con burro di arachidi e purea di frutta
Il pane che ho scelto è a fette, già confenzionato: è di Kamut della marca Roberto, io lo trovo da Todis. Non contiene né latte né derivati, è fonte di fibre ed è senza olio di palma. E’ un prodotto vegano e biologico.
Il burro di arachidi l’ho fatto a casa: frullando a lungo le arachidi, queste sono di Lidl e purtroppo sono salate. Vi consiglio di prendere quelle senza sale, è venuto comunque molto buono. Non ho aggiunto nulla, ho semplicemente ridotto tutto ad una cremina 🙂
Ho messo il sandwich in questo contenitore carinissimo, acquistato da Cossuto per 1€ ed ho accompagnato il mio panino con della purea di frutta, acquistata da Lidl per 0.79€. E’ molto buona e pratica, ottima da dare anche ai bimbi perché è 100% frutta.
- Taralli con dadini di prosciutto cotto e uva
Ho acquistato questi taralli all’olio di oliva da Lidl, di solito li mangio con dei dadini di prosciutto cotto, sono ideali anche per i bimbi perché facili da mangiare e non c’è pericolo di soffocamento. Nei miei snacks inserisco quasi sempre della frutta, questa volta ho aggiunto dell’uva.
Ho utilizzato due contenitori di Tiger: uno più piccolo, dove ho messo il prosciutto e che andrà chiuso e uno più grande, dove ho messo i taralli e la mia uva.
- Yogurt con frutta secca e cereali integrali
Questo è uno snack/ colazione classica per quanto mi riguarda: i cereali integrali che vedete sono bio e li ho trovati all’Esselunga, sono ottimi e utilissimi per un intestino pigro. Ho aggiunto dello yogurt greco bianco e della frutta secca: questa è di Lidl e ve la consiglio tantissimo se amate i mirtilli e i frutti rossi.
Ho utilizzo sempre un contenitore di Tiger, questo è il risultato:
- Sandwich vegan
Ho pensato di proporvi anche uno snack vegano 🙂 io non sono vegana ma lo amo molto, non aggiungo particolari condimenti ma a me piace così: non amo il sale e mi piace l’olio extravergine d’oliva, l’acquisto puro e prodotto esclusivamente in Italia.
Il pane che vedete è di segale, ottimo in combo con questi ingredienti se avete l’intestino pigro. La poltiglia che vedete nella vaschetta blu non sono altro che zucchine bollite, le ho schiacciate e saranno il ripieno del mio sandwich. Avrei preferito introdurre una fonte proteica come un hummus di ceci, oppure una crema di fagioli ma non ne avevo. Accompagno tutto con una mini insalatina di cetrioli e olive nere, rinfrescano e puliscono la bocca 🙂
Questo è il risultato:
- Involtini di bresaola
Ho realizzato degli involtini con bresaola, formaggio spalmabile e cuori di iceberg. Faccio questo spuntino in estate, lo trovo molto rinfrescante e pratico da trasportare. Ho aggiunto qualche galletta di mais, queste le ho acquistate da Todis e sono molto buone. Ho concluso con delle olive nere, avrei voluto mettere delle carote tagliate a rondelle ma non ne avevo 😦
Questo è il risultato:
Questo è tutto, spero che l’articolo vi sia piaciuto e se avete delle idee da propormi sono qui 🙂 vi bacio ❤
IrisBlonde
Ottime idee. Spesso per pigrizia e per fretta io non porto nulla e poi mi ritrovo a mangiare qualche schifezza velocemente pentendomene. Queste sono tutte idee veloci e facilmente realizzabili, devo assolutamente provarle! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, intanto ti ringrazio tantissimo per il commento 🙂 io prima mi portavo sempre cose confenzionate, poi mi sono messa in testa di dedicare più attenzione alla scelta di cosa mangiare. Alcune volte basta poco e se ci sono riuscita io, ci puoi riuscire tranquillamente anche tu ❤ un bacio e buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona