Ciao a tutti! 🙂 oggi parleremo di pennelli, da quanto tempo volevo iniziare questa serie di post, non avete idea! Comunque ho intenzione di far uscire una serie di articoli relativi a quest’argomento, essendo un’appassionata ormai da 8 anni di makeup, ho raccolto tanti di quei pennelli che non potete immaginare. Arrivo al dunque: oggi parliamo dei miei pennelli high cost che ho accumulato in questi anni, ormai sono sincera non acquisto più pennelli costosi perchè il mercato ci offre alternative valide di cui vi parlerò prossimamente. Tempo fa però non c’era così tanta scelta e alcune marche erano le uniche risorse a cui attingere, io nello specifico vi parlerò di: MAC e Sephora. Questa è la panoramica dei protagonisti di oggi:
Iniziamo da MAC, vi lascio il loro store online QUI :
Il primo pennello di cui voglio parlarvi è il 187, MAC sostiene che: è adatto a tutte le formule di prodotti, è un duo fibre, è di forma circolare e il suo costo è 47.50€.Cosa ne penso? Allora io l’ho comprato per utilizzarlo come pennello da fondotinta liquido, purtroppo a me perde peli. E’ morbido ma non posso utilizzarlo per prodotti in crema o liquidi, quindi di solito lo uso per la cipria. Nel tempo ho trovato dei validi dupe quindi non lo ricomprerei.
Secondo pennello sempre sulla scia del duo fibre, ma più piccolo è: il 130, ha le stesse caratteristiche del 187 ,ma ha la punta piatta e il suo costo è di 44.50€. Cosa ne penso? A me piace moltissimo ,lo uso praticamente per tutto: ci applico i blush in crema e polvere, scolpisco gli zigomi, ci stendo il correttore e altre mille cose 🙂 E’ morbido, non perde nè peli nè colore. Io ve lo consiglio, se volete investire o farvi fare un regalo:)
Terzo pennello è il 109,MAC lo descrive così: ideale per polveri, punta a cupola arrontondata, definisce occhi/ sopraciglia. Il suo costo è di 32.50€. Cosa ne penso?Allora non capisco l’ultima descrizione fatta da MAC, io l’ho usato solo sul viso, in special modo per definire lo zigomo e per il blush. Ha la forma che io chiamo a funghetto, purtroppo a me ha perso tantissimo colore: i primi tempi mi macchiava addirittura la pelle quando stendevo i prodotti sul viso, perdeva colore al lavaggio e mi ha macchiato anche il pennello di cui parlerò successivamente. Non lo riacquisterei.
Quarto pennello è il 168,per MAC è un pennello da contouring e il suo costo è di 37.50€.Cosa ne penso?Allora intanto è angolato, io lo uso per il contouring ma anche per il blush. Purtroppo la vittima del 109 è proprio lui, la macchia è rimasta ahimè. E’ morbidissimo e piacevole sul viso ma mi perde qualche peletto, stende bene i prodotti ma ci sono così tanti dupe in giro che non lo ricomprerei.
Ultimo pennello è il 116,MAC lo definisce così: è un pennello da blush, per polveri,punta con fianchi cesellati e per ombreggiature sulle guance. Il suo costo è di 37.50€. Cosa ne penso? Allora a me piace come pennello, lo uso piatto per il blush e uso la punta per contouring. Tavolta ho applicato anche l’illuminante usando la punta, è morbidissimo, non mi ha mai perso nè colore nè peli. La forma è rimasta invariata e sfuma benissimo le polveri. Io lo ricomprerei.
Passiamo a Sephora, vi lascio il link QUI:
Il primo pennello di Sephora che ho acquistato è stato il numero 45, il mineral powder ed ha un costo di 18.90€. Cosa ne penso?Ho questo prodotto da anni ed è sempre rimasto morbido, sofficissimo, è una coccola sulla pelle. Io lo uso per il fondotinta minerale ma è ottimo anche per quello liquido, non mi ha mai perso un pelo e neanche colore. Io ve lo consiglio ma vi dico che ho trovato un dupe uguale in un negozio cinese della mia zona, in ogni caso vale tutti i soldi che costa.
Il secondo pennello è il 43 ‘contour blush/bronzer’. Non ho trovato questa numerazione sul sito, ma ho visto che c’è nè uno simile: il numero 46 e il suo costo è di 18.90€. Cosa ne penso? La vecchia edizione che ho io non mi è piaciuta: perde tantissimi peli ed è diventato ispido. Non lo ricomprerei.
Fatemi sapere se vi è piaciuto l’articolo, ovviamente queste sono le mie esperienze:) vi bacio:)
IrisBlonde