Ciao a tutti, oggi volevo parlarvi della mia skincare routine primaverile. E’ mia abitudine utilizzare prodotti diversi per la mattina e per la sera, di base la cura della mia pelle è bio o comunque con buon inci, ho smesso di utilizzare creme con paraffina o siliconi da molto tempo. Premessa: la mia pelle è molto secca, quindi il mio scopo principale è quello di andare a nutrire in profondità il viso, soprattutto se so che devo applicare del makeup da li a poco. La mattina utilizzo questi prodotti, poi vi parlerò nello specifico di ciascuno di essi:
Questa ‘squadra’ è pronta ad aiutarmi ogni mattina: mezza morta mi alzo dal letto e arrancando arrivo al lavandino del bagno e procedo a step. 1 Lavo il viso con il latte detergente, 2 con un flaconcino con erogatore, spruzzo sul viso il mio tonico e lo lascio asciugare all’aria, 3 metto il contorno occhi e labbra e per ultimo come 4 step metto la crema idratante. Parliamo nello specifico di ciascuno prodotto:
Il latte detergente che utilizzo è quello della So’ Bio Etic all’aloe vera, contiene 500 ml, ha una scadenza di 6 mesi dall’apertura e io l’ho acquistato all’Auchan per 11,90€. La confezione si presenta con un comodo erogatore, è arricchito con latte di fico bio, è certificato Ecocert, contiene il 99% di ingredienti di origine vegetale di cui il 10% è di agricoltura biologica. Cosa ne penso?Sulla confezione c’è scritto che è indicato per tutti i tipi di pelle, io ho la pelle secca e non va assolutamente ad aggravare la situazione. Personalmente mi piace molto, anche il profumo è gradevole, lo uso come sapone per detergere il viso alla mattina e per prepararlo ai trattamenti successivi, lava bene senza aggredire, inoltre lascia la pelle idratata e morbida al tatto . Secondo step:
Utilizzo il tonico viso della Omnia Laboratoires alla mandorla e malva: afferma di non seccare la pelle, è certificato icea, non testa sugli animali ed è indicato per pelli normali, secche e sensibili. Non contiene: alcohol, siliconi, parabeni e coloranti. Si presenta in un flacone senza erogatore, per me questa è una pecca tantoché ho deciso di trasferirlo in un piccolo spruzzino così da vaporizzarlo sul viso. Contiene 200 ml, ha 6 mesi di scadenza e il costo si aggira sui 5€, lo trovate nella grande distribuzione. Cosa ne penso? A me è piaciuto moltissimo, lenisce e rinfresca la pelle soprattutto la mattina e dopo lo struccaggio, tutta la linea per la skincare della omnia mi piace molto. Si asciuga velocemente sulla pelle, la idrata e non appiccica. 3 step:
Questo è il contorno occhi e labbra antiage della So’bio etic , contiene olio di argan e acido ialuronico. Si presenta in un tubetto di 15 ml,con sei mesi di scadenza, certicato ecocert e contiene 99% di ingredienti di origine naturale.Io l’ho acquistato all’Auchan per circa 11 €, inoltre non contiene:siliconi, paraffina e parabeni. Cosa ne penso? La consistenza è cremosa, si stende bene e si asciuga velocemente. La zona rimane idratata, è un contorno occhi perfetto come base trucco, non è eccessivamente idratante come me lo aspetto da un antiage. Per me va bene, ho un contorno occhi giovane ma secco e riesce a soddisfare le mie esigenze ma non aspettatevi una bomba di idratazione per la vostra zona perioculare. Mi aiuta a stendere meglio il correttore senza invecchiare la zona. Io lo utilizzo anche ai lati delle labbra, nelle classiche rughette di quando ridiamo, mi aiuta a tenerle morbide e a far si che il fondotinta le evidenzi il meno possibile. 4 step:
Uso questa crema della Pilogen linea biolady: soft cream giorno e notte alla calendula, speciale per pelli giovani, io l’ho pagata 10,90 € in una parafarmacia.Contiene 50 ml, è certificata ICEA e ha una scadenza di 12 mesi dall’apertura. Al suo interno ha: estratto bio lipolico di calendula, olio di crusca di riso,burro di karitè biologico,estratto bio glicerico di camomilla,olio di jojoba biologico vitamina E, acido fitico e allantoina. Cosa ne penso? A me piace, è nutriente ma non troppo, secondo me va bene per pelli normali a tendenza secca. Appena stesa fa un po’ di scia bianca che sparisce dopo poco, idrata e si asciuga velocemente, io la trovo ottima per la mattina soprattutto per quest’ultima caratteristica. La calendula aiuta a lenire eventuali rossori, non li fa sparire ma aiuta. Questi sono i prodotti che uso sulla mia pellaccia, sono tutte recensioni super soggettive se vi va ci scambiamo delle opinioni a riguardo 🙂 domani uscirà la mia skincare serale, non so se vi interessa nel caso il post sarà pubblicato alle 19.00.Vi bacio
IrisBlonde
4 pensieri su “Skincare routine mattutina ( spring 2017)”